In Radio

TRA LIS PAGJINIS E I SANTS

Tutti i sabati di ottobre
13.42
Radio Rai FVG

Non si può parlare di letteratura friulana senza nominare il premio San Simon, il riconoscimento più importante per la scrittura in “marilenghe”, nato nel 1979 per volere del Comune di Codroipo e intitolato alla figura dell’ingegnere Agnul Di Spere (Angelo Pittana). Tra lis pagjinis e i Sants. Storiis e autôrs dal premi San Simon è una trasmissione radiofonica per la Rai del Friuli Venezia Giulia a cura della Società Filologica Friulana, con le voci di Serena Fogolini e Walter Tomada e con letture di Massimo Somaglino. Nel corso delle puntate, che andranno in onda il sabato alle 13.42, gli ascoltatori potranno conoscere alcuni dei vincitori del San Simon, in un percorso a ritroso nel tempo alla scoperta di personaggi e curiosità nascosti tra le pagine della storia di questo premio letterario.

Sabato 5 ottobre, ore 13.42
Alan Brusini (primo vincitore del premio San Simon) - Par stradis lungjis

Sabato 12 ottobre, ore 13.42
pre Antoni Beline - Pre Pitin, Trilogjie Tormentade

Sabato 19 ottobre, ore 13.42
Franco Marchetta - Madalene, Cronichis di Saveri Sengar, U-

Sabato 26 ottobre, ore 13.42
Gianluca Franco (vincitore 2023) - Il Friûl pierdût (traduzione di un racconto di Sergio Maldini)

La cerimonia di premiazione dell' edizione 2024 si farà nel giorno di San Simone, il 28 ottobre, a Codroipo.
Tutte le puntate di Tra lis pagjinis e i Sants si potranno riascoltare su Rai Play sound, all'interno del podcast Conte che ti conti.


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti