Anniversario

TRA LÛS E SCÛR (ÇURÇUVINT)

1 luglio 1916 - 1 luglio 2021

Primo luglio 1916: vicino al cimitero di Cercivento vengono fucilati quattro alpini della 109esima compagnia del battaglione " Monte Arvenis".
Sono Silvio Gaetano Ortis di Paluzza, Basilio Matiz di Timau, Giovanni Battista Coradazzi di Forni di Sopra e Angelo Massaro di Maniago. I quattro, per non avere ubbidito a un ordine sbagliato, vengono processati e condannati a morte con l'accusa di rivolta e insubordinazione: viene data lettura della sentenza nella chiesa di Cercivento, per l'occasione adibita a tribunale.

A questa tragica pagina di storia la Società Filologica Friulana ha dedicato il momento finale della "Settimana della cultura friulana" 2021, proponendo al pubblico la lettura scenica in lingua friulana Tra lûs e scûr (Çurçuvint) di Carlo Tolazzi per la regia di Massimo Somaglino, con Alessandro Maione, Filippo Quezel e Massimo Somaglino.

Nell'anniversario dei fatti avvenuti nel corso della prima guerra mondiale, vi riproponiamo la visione dello spettacolo. Per vederlo basta cliccare sulla freccetta nella finestra qui sopra. 


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti