IL RICORDO

UN BAR DI TIARA LASSAIMI

Martedì 28 novembre 2023
20.30
Versa (Romans d'Isonzo), Sala parrocchiale, via S. Andrea Apostolo 1

Venticinque anni sono passati dal 28 novembre 1998, quando si spense a Gorizia Celso Macor, una delle voci più alte del Novecento in Friuli orientale.
Per onorarne la memoria, la Società Filologica Friulana e il Comune di Romans d’Isonzo promuovono a Versa, paese natale del poeta e scrittore, una serata in cui si tratteranno alcuni dei temi a lui cari: l’amore per la montagna e per la letteratura.  

L'incontro si tiene con la collaborazione della Unità pastorale tra le parrocchie di Santa Maria Annunziata di Romans e Sant’Andrea Apostolo di Versa, del Circolo ricreativo, sportivo e filodrammatico di Versa, del Gruppo culturale di ricerca “I Scussons” e della sezione di Gorizia del Club Alpino Italiano con il sostegno della Cassa Rurale del Friuli Venezia Giulia.

Interverranno Marko Mosetti, della sezione di Gorizia del Club Alpino Italiano, che illustrerà l’impegno di Macor per la rivista «Alpinismo Goriziano» di cui fu direttore per lunghi anni, e Gabriele Zanello che tratterà dell’attualità del pensiero del poeta. La serata sarà completata dalle letture di Giorgio Monte.

Celso Macor sarà inoltre ricordato con una Santa Messa di suffragio che sarà celebrata sabato 25 novembre alle 19 nella chiesa di San Giorgio Martire a Lucinico.


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti