Da dove nasce la cultura del volontariato in Friuli? Perché è così importante investire parte del proprio tempo per dedicarlo agli altri? Un viaggio nel mondo della solidarietà, per comprendere i meccanismi di alcune fra le realtà più importanti nella nostra Regione, assieme alla loro storia e alla normativa connessa. Un percorso per aiutare i ragazzi (ma anche noi stessi) a diventare cittadini consapevoli dell’importanza del “prendersi cura”, per star bene con se stessi e per fare del bene agli altri.
Giovedì 20 aprile - La Costituzione italiana
Giovedì 27 aprile - La Protezione Civile in Friuli
Giovedì 4 maggio - I doveri dei cittadini
Giovedì 11 maggio - Regole per il benessere
Giovedì 18 maggio - Visita alla sede della Protezione Civile FVG
Dettagli nella locandina che si può scaricare in questa pagina
Gli incontri sono gratuiti e sono accreditati secondo le Linee Guida MIUR. Sono aperti a tutti e agli insegnanti, al termine del percorso di formazione, verrà rilasciato un attestato in base alle ore di frequenza. Il percorso si svolgerà on line su piattaforma Zoom e in presenza solo per l'ultimo appuntamento.
Iscrizioni entro giovedì 20 aprile sul sito www.scuelefurlane.it, cliccando sul pulsante ISCRIVITI.