Convegno internazionale di studi

VI Colloquium Retoromanistich

dal 2 al 4 ottobre
Cormòns, Sala Civica

Società Filologica Friulana


Con il contributo di

FriuLI VEnezia Giulia
Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia


Con la collaborazione di

Comune di Cormòns
Enoteca di Cormòns
ISIS Dante Alighieri di Gorizia
APT Gorizia


Il patrocinio di

Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Provincia di Gorizia
Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia
ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
SLI - Società di Linguistica Italiana
ICM - Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei
Istituto di Storia Sociale e Religiosa



Sono lieti di invitarVi al

VI Colloquium Retoromanistich


Cormòns, Sala Civica

Giovedì 2 ottobre

Ore 9.30
Interventi di
Hans Goebl, Barbla Etter, Georg Kaiser, Franziska Maria Hack,
Claes Neuefeind, Daniel Telli, Sara Moling

Ore 15.00
Interventi di
Giovanni Frau, Elisa Candido, Marco Forni,
Massimiliano Verdini, Ruth Videsott

Ore 17.00
Presentazione del volume
Melopee. Siet poets neerlandês
Traduzioni di Giorgio Faggin. A cura di Marco Prandoni e Gabriele Zanello

Ore 18.30
Enoteca di Cormòns, piazza XXIV Maggio
Vins Furlans
Degustazione storico-linguistica a cura di Enos Costantini


Venerdì 3 ottobre

Ore 9.30
Interventi di
Roland Bauer, Mihail Atanassov, Francisco Mondaca,
David Rival, Fabio Chiocchetti, Annetta Ganzoni,
Marco Stolfo, Elton Prifti, Jürgen Rolshoven,
Florentin Lutz

Ore 15.00
Interventi di
Georges Darms, Maria Chiara Visintin,
Gabriele Zanello, Franziska Maria Hack, Matthias Grünert,
Clà Riatsch, Paul Videsott, Isabella Marchione, Paola Barbierato,
Maria Teresa Vigolo


Sabato 4 ottobre
Ore 9.30
Interventi di
Jan Casalicchio, David Bizjak, Renzo Caduff, Franco Finco,
Elena Franchi, Luca Melchior, Verena Schwägerl-Melchior,
Davide Turello




Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti