Si recupera giovedì 8 agosto, alle ore 20 in piazza Municipio a Gonars, il concerto annullato per maltempo lo scorso 1 agosto, promosso dall'Associazione FûrTimp e patrocinato anche dalla Società Filologica Friulana.
Uno spettacolo in lingua friulana che, attraverso monologhi e canzoni, offre un viaggio attraverso le epoche che hanno segnato la vita della nostra comunità nel corso dell'ultimo secolo, confrontandole con la realtà attuale e il futuro che ci attende.
L'evento si inserisce nel quadro di un programma promosso ed organizzato annualmente dall'Associazione FûrTimp al fine di sostenere e revitalizzare la tradizione dei "cantastorie", un patrimonio celebrato con maestria dal compianto cantautore gonarese Dino Piu, sottolineando il ruolo centrale della musica nel preservare la lingua friulana nel tessuto quotidiano contemporaneo, mantenendo vivo il rispetto per le nostre radici.
Oggi, con la raccolta Voje di identitât, accompagnato dalla Dino Piu Band e da altri artisti, Dario Zampa corona una lunga carriera artistica e un'intensa esperienza personale.
Tra monologhi, aneddoti e canzoni, ripercorre i momenti salienti della sua vita, confrontandoli con il presente e volgendo lo sguardo verso il futuro e la nuova identità friulana che emerge all'orizzonte.
Con la partecipazione degli artisti Sebastiano Zorza, Omar Malisan, Andrea Grosso, Nicola Masolini, Grazia Rapetti.
Ingresso libero e gratuito.