Congresso della Società

XCIII Congresso sociale

domenica 2 ottobre 2016
dalle 9.30
Martignacco

La Società Filologica Friulana ed il Comune di Martignacco sono lieti di invitare la S.V al

93° Congresso della Società Filologica Friulana

Martignacco, 2 ottobre 2016



Programma

Ore 9.30 - Duomo di S. Maria Assunta 
Santa Messa in friulano
Partecipa il Coro parrocchiale di Martignacco diretto dal M.o Federica Nobile

Ore 10.30
Corteo con l'accompagnamento della Filarmonica "Leonardo Linda" di Nogaredo di Prato diretta dal M.o Samuel Miconi 

Ore 11.00 - Auditorium Impero - via Delser, 23

Saluto delle Autorità

Presenta Loris Castenetto

Bonaldo Stringher e Martignacco
Intervento di Alberto di Robilant

Presentazione del Numero Unico Martignà a cura di Carlo Venuti

Inaugurazione della mostra di pittura di Paolo Bulfone
Lavia, acqua di sorgenti
in Villa Ermacora, Sala "Caduti di Nassiriya"
via Delser, 33

Ore 13.00
Pranzo presso il ristorante "Al Podere"
via Spilimbergo, 287
(solo su prenotazione)* 


Ore 16.00

Visite alla scoperta del territorio

 
- Chiesetta di San Nicolò in Villa Deciani

- Mostra di pittura Lavia, acqua di sorgenti in Villa Ermacora

- Giardino di Poggio Stringher

- Villa Italia e mostra fotografica sul soggiorno del Re (Torreano)

- Villa di Prampero (Torreano)



*Prenotazioni presso la segreteria della Società Filologica Friulana: tel. 0432 501598 int. 1, info@filologicafriulana.it

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti