La raccolta documentaria denominata Fondo Costantini è stata donata alla Società Filologica Friulana dalla Clape Culturâl Acuilee. La raccolta comprende complessivamente 798 unità archivistiche, corrispondenti a circa un migliaio di prediche e catechismi, per la gran parte in friulano, compresi in un arco cronologico che va dal 1779 al 1930. Una mole considerevole e di notevole interesse di cui dobbiamo essere grati a Giovanni Battisti Costantini (1846-1903), sacerdote nativo di Tricesimo. Negli oltre trent'anni in cui svolse il ministero di cappellano a Soleschiano, egli raccolse con passione infaticabile testi provenienti per lo più da Pavia di Udine, Lumignacco, Percoto e Trivignano Udinese. Nella raccolta sono poi confluite le omelie e i catechismi del nipote Faustino Costantini (1898-1930), prematuramente scomparso.
Il fondo è stato inventariato a cura di Enrica Capitanio e le prediche sono state studiate da Gabriele Zanello.