In cheste pagjine si pues tornâ a viodi la cunvigne L'abate Jacopo Pirona e la lessicografia friulana, promovude de Societât Filologjiche Furlane in colaborazion cul Comun di Dignan e cu la ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane, che si è davuelte ai 10 e 11 di Dicembar dal 2020. Si puedin selezionâ i cuatri videos che a mostrin i salûts di benvignût e lis trê sessions.
Cheste cunvigne e je stade inmaneade tal an ch'al cole l'aniversari dai 150 agns de muart dal abât Pirone (1789 † 1870), om di letaris, bibliotecari, docent, passionât cultôr di furlan e protagonist de vite culturâl dal so timp. Si à volût frontâ in maniere particolâr la dimension che i à puartade la notorietât plui grande, chê di lessicograf. A lui e al nevôt Giulio Andrea, che lu à vût judât in ducj i moments de redazion dal repertori, ur vin il grant debit di ricognossince pal
Vocabolario friulano, une vore di impuartance pardabon capitâl pai studis sul furlan, tra lessic e gramatiche, tra toponomastiche e grafie.
Tal cors dal 2021 a saran publicâts i Ats de cunvigne, che si è davuelte cun chest program:
Joibe ai 10 di Dicembar dal 2020
Salûts di benvignût
Vittorio Orlando, Sindic di Dignan
Eros Cisilino, President ARLeF
Pierpaolo Roberti, Assessôr regjonâl aes autonomiis locâls dal Friûl Vignesie Julie
I session - Jacopo Pirona, vita e opere
Coordenament di Federico Vicario
Romano Vecchiet
- Jacopo Pirona bibliotecario
Edoardo Colombaro -
Il Vocabolario friulano
dalle carte di Jacopo Pirona
Emanuele Cojutti -
Jacopo Pirona epigrafista in età risorgimentale
Carla Marcato -
Tra le pagine del Vocabolario friulano
dell’abate Jacopo Pirona
Claudio Marazzini - Il
Vocabolario dell’abate Jacopo Pirona e la varietà dello spazio linguistico italiano
Vinars ai 11 di Dicembar dal 2020
II session – Lessicografia dialettale dell’Ottocento
Coordenament di Gabriele Zanello
Francesco Costantini -
Lessicografia su scala ridotta: tra varietà romanze locali e alloglossia
Francesco Avolio -
La lessicografia dialettale postunitaria in area centro-meridionale: alcuni esempi
Lorenzo Tomasin -
Il friulano e Pirona nella lessicografia veneziana (
e il veneziano nel Pirona)
Vito Matranga -
Il lessico agro-pastorale nei vocabolari siciliani dell’Ottocento
Maurizio Virdis -
Giovanni Spano e Vincenzo Raimondo Porru. La lessicografia sarda dell’Ottocento
III session – La lessicografia friulana dopo Pirona
Coordenament di Federico Vicario
Franco Finco -
I toponimi nella lessicografia friulana dal Settecento ad oggi
Luca Melchior -
Pirona e il Pirona
nella ricerca linguistica ottocentesca: alcuni appunti
Adriano Ceschia -
I dizionaris furlans e la politiche linguistiche inte ete digjitâl
Gabriele Zanello -
I vocabolari friulani e la letteratura
Paul Videsott -
Il Vocabolar dl ladin leterar
e il suo apporto all’innovazione della lessicografia ladina
Conclusions di William Cisilino