Furlanie

Il video realizzato nel 2019 per celebrare il centenario di fondazione della Società Filologica Friulana
Nel 2019 la Società Filologica Friulana, nata a Gorizia il 23 novembre 1919, ha celebrato il Centenario di fondazione con una ricca serie di iniziative che ha permesso di conoscere le condizioni che portarono all’istituzione del sodalizio e i protagonisti che ne hanno animato l’attività nel corso di un secolo di storia.
Un impegno arduo e gravoso, quello dei nostri predecessori, ma altrettanto decisivo, se pensiamo al contributo fondamentale che la Società ha dato per il progresso degli studi friulani, in più settori, e per il mantenimento dell’identità della nostra terra, dando voce alla nostra gente. 

In questa occasione è stato realizzato il video intitolato Furlanie, che ripercorre temi e personaggi di ieri e di oggi, ad espressione di un secolo di storia.
Le musiche, composte e dirette dal maestro Valter Sivilotti – che ha rielaborato il Salût 'e Furlanie di Arturo Zardini, conosciuto anche come Cjant de Filologjiche – sono eseguite dall'Orchestra Giovanile dei Filarmonici Friulani, con la partecipazione del violino solista Lucio Degani.
La regia è di Dorino Minigutti.
Buona visione!


Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti