La Lavagne Plurilengâl è una rete di istituzioni culturali e scolastiche, di cui la Società Filologica Friulana è capofila, operanti in Friuli impegnate per la valorizzazione del plurilinguismo a scuola, la promozione, il sostegno e la conoscenza della lingua friulana e del patrimonio linguistico regionale.
In particolare essa persegue le seguenti finalità:
1. la promozione nelle scuole del 2° ciclo di una educazione plurilingue e di una didattica ad approccio plurale con particolare riferimento alla situazione della lingua friulana e dell’approccio CLIL in lingua friulana da affiancare ai programmi CLIL in lingue comunitarie, quale forma innovativa di insegnamento/apprendimento;
2. lo sviluppo nella comunità scolastica ed extra scolastica della consapevolezza della diversità linguistica di cui è ricca la Regione Friuli Venezia Giulia e l’Europa;
3. la promozione e lo sviluppo di un programmi CLIL plurilingui che coinvolgano sia le lingue comunitarie che le lingue regionali o minoritarie presenti sul territorio.
Le finalità della Rete sono perseguite attraverso le seguenti attività:
a) raccolta, condivisione e divulgazione di esperienze realizzate dalle scuole afferenti alla Rete;
b) promozione di percorsi di ricerca/azione;
c) progettazione e realizzazione di percorsi o attività in lingua friulana;
d) organizzazione di incontri, seminari, laboratori didattici;
e) attività di formazione per insegnanti;
f) produzione di percorsi e materiali didattici;
g) promozione e partecipazione a progetti integrati di rete anche con altri enti e/o partner istituzionali;
h) partecipazione a progetti e iniziative regionali, statali e europei.