Vero e proprio sussidiario di friulano, fondamentale per approfondire la conoscenza della lingua, della letteratura, della storia e di aspetti importanti della cultura del Friuli, a firma di Maria Chiara Visintin e Gabriele Zanello.
I tre fascicoli pubblicati sono divisi in 36 unità didattiche totali, organizzate in due parti: una parte discorsiva di carattere storico, letterario e culturale che offre gli spunti per la trattazione degli aspetti grammaticali, di sintassi e grafia della lingua friulana della seconda parte.
Cliccando qui a fianco potrai leggere e scaricare i tre fascicoli completi.