Nel 2014 la Società Filologica Friulana ha avviato la prima annualità del progetto Marilenghe te scuele, coordinato da Rosalba Perini.
Le attività progettuali si sono sostanziate nella pubblicazione di cinque fascicoli, uno per ogni classe della scuola primaria, per un totale di 20 unità didattiche.
1. Marilenghe te scuele - Classe I
- Mangjâ a colôrs (area disciplinare scienze)
- Pronts e vie! (musica)
- Gjeometrie in moviment 1 (matematica)
- Il timp in palestre (educazione fisica)
- Fufi e Tutu si saludin (tecnologia-informatica)
2. Marilenghe te scuele - Classe II
- Lant ator... oscuvierç e o cognòs il mont (geografia)
- De blave ae polente (scienze)
- Gjeometrie in moviment 2 (matematica)
- Ingranaçs (tecnologia-informatica)
3. Marilenghe te scuele - Classe III
- Preistorie in Friûl (storia)
- Il barat (tecnologia-informatica)
- Il barat in palestre (educazione fisica)
- I animâi che o vin tes nestris cjasis (scienze)
- Diviers amîs diviers (intercultura-educazione alla convivenza civile)
4. Marilenghe te scuele - Classe IV
- I ambients dal Friûl (scienze)
- Il gno leon (intercultura-educazione alla convivenza civile)
- Figuris gjeometrichis (matematica)
- I cjastelîrs (storia)
5. Marilenghe te scuele - Classe V
- I Celts in Friûl (storia)
- Cressi in sigurece (intercultura-educazione alla convivenza civile)
- Il cine (tecnologia-informatica)
Il progetto, di cui la Società Filologica Friulana è soggetto capofila, è stato finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a valere sui fondi per i progetti speciali per la scuola - Bando 2014.
A questa annualità hanno collaborato al progetto le seguenti istituzioni scolastiche:
- Istituto Comprensivo di Codroipo
- Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Cormons
- Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli
- Istituto Comprensivo di Maniago
- Istituto Comprensivo di Tavagnacco
- Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Tricesimo
Vai alla pagina di dettaglio del progetto sul sito internet di Docuscuele