La seconda annualità del progetto
Marilenghe te scuele è proseguita con la produzione di materiali didattici per la scuola primaria, questa volta organizzate per unità didattiche e non per classe.
Le attività progettuali si sono sostanziate nella realizzazione di 7 unità didattiche:
- Il tesaur de tiere (scienze e musica)
- O come ort (scienze)
- La tartarughe Sprint (educazione stradale)
- Thanner... mûrs e ûfs dûrs par un pitôr (storia e storia locale)
- Costituzion de Republiche Taliane (cittadinanza e costituzione)
- Dentri tes imagjins (arte e immagine)
- Ducj par un, un par ducj! (intercultura e educazione alla convivenza civile)
Il progetto, di cui la Società Filologica Friulana è soggetto capofila, è stato finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a valere sui fondi per i progetti speciali per la scuola - Bando 2015.
A questa annualità hanno collaborato al progetto le seguenti istituzioni scolastiche:
- Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli
- Istituto Comprensivo di Faedis
- Istituto Comprensivo di Pagnacco
- Istituto Comprensivo “Margherita Hack” di San Vito al Tagliamento
- Istituto Comprensivo di Trasaghis
- Istituto Comprensivo “Giovanni XXIII” di Tricesimo
Vai alla pagina di dettaglio del progetto sul sito internet di Docuscuele