Marilenghe te scuele - 2018

Progetto di educazione linguistica integrata rivolto alla scuola dell'infanzia con l’obiettivo di sviluppare le competenze linguistiche e comunicative in lingua friulana.
La quarta annualità del progetto Marilenghe te scuele è proseguita con la produzione di materiali didattici per la scuola dell'infanzia, organizzati in percorsi di accostamento. 
Le attività progettuali si sono sostanziate nella realizzazione di 10 percorsi, contenenti ciascuno diverse attività:
  • Il mûr dal timp e des lenghis 
  • Artiscj par zûc 
  • La carote grandonone
  • Il Tangram par furlan 
  • Zuiant in sigurece tal viert
  • Nolute, un sghirat ator par Sante Marie 
  • I siet pas. Musiche mestri! 
  • Ancje cun “Maman!” si impare il furlan 
  • Da la ue… al vin 
  • Cjalìn e cognossìn i arbui dal zardin
Il progetto, di cui la Società Filologica Friulana è soggetto capofila, è stato finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia a valere sui fondi per i progetti speciali per la scuola - Bando 2018.
A questa annualità hanno collaborato al progetto le seguenti istituzioni scolastiche:
  • Convitto Nazionale "Paolo Diacono" di Cividale del Friuli
  • Istituto Comprensivo "Antonio Andreuzzi" di Meduno
  • Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Cormons
  • Istituto Comprensivo di Cividale del Friuli
  • Istituto Comprensivo “Margherita Hack” di San Vito al Tagliamento
  • Istituto Comprensivo di Basiliano e Sedegliano
  • Istituto Comprensivo di Codroipo
  • Istituto Comprensivo di Travesio
  • Istituto Comprensivo "Divisione Julia" di Fagagna
  • Istituto Comprensivo di Palmanova
  • Istituto Comprensivo di Pasian di Prato
  • Istituto Comprensivo III di Udine
  • Istituto Comprensivo di Pagnacco Martignacco

Vai alla pagina di dettaglio del progetto sul sito internet di Docuscuele

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti