Strolic Furlan

Pubblicazione annuale, giunta alla annata numero 106, lo Strolic si inserisce nella cospicua tradizione friulana dei lunari di fine anno; brioso e vario, presenta racconti, poesie e rubriche scritti nelle diverse varietà del friulano.

Lo Strolic Furlan pal 2025 e il Lunari pal 2025, curati da Dani Pagnucco, ci portano alla scoperta dei fiori più umili e semplici del Friuli, fotografati da Serena Chiapolino e descritti da Alberto Candolini. Tra i 74 autori che hanno contribuito con i loro scritti, troviamo anche Gianni Colledani, Angelo Floramo, Gianluca Franco, Diego Lavaroni, Laurin Zuan Nardin, Lino Straulino, Celestino Vezzi, Carlo Zanini.

Anche quest'anno, il Lunari è disponibile in due versioni: da muro e da tavolo.

La segretaria di redazione è Elena De Sanctis (mail: formazione@filologicafriulana.it)

L'indice del volume è disponibile nel download qui a fianco.

 

Lo Strolic Furlan viene inviato a tutti i soci della Società Filologica Friulana in regola con il pagamento della quota sociale. I soci digitali possono scaricarlo dal sito
È possibile acquistare singoli fascicoli o numeri arretrati del periodico in formato cartaceo (informazioni a info@filologicafriulana.it).

Le annate della rivista sono state digitalizzate completamente: è possibile consultarle e scaricarle liberamente al link Strolic furlan

ISSN: 1120-916X

Continua la tradizione degli almanacchi popolari friulani lasciando spazio alle varietà del territorio.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti