Biblioteca

La Biblioteca della Società Filologica Friulana è situata negli spazi di Palazzo Mantica, in via Manin 18 a Udine.

La biblioteca è aperta a tutti.

Orario di apertura:

Lunedì           9.00-12.30 e 14.30-18.00

Martedì          9.00-12.30 e 14.30-18.00

Mercoledì       9.00-12.30 e 14.30-18.00

Giovedì          9.00-12.30 e 14.30-18.00

Venerdì          9.00-12.30 e 14.30-18.00

Sabato           Chiuso

 

Per l'accesso alla Biblioteca è consigliabile fissare un appuntamento chiamando allo 0432-501598 int. 2 oppure scrivendo a: biblioteca@filologicafriulana.it.

Bisogna che la Società Filologica Friulana sia dotata di una propria biblioteca di carattere speciale alla quale possano ricorrere tutti gli studiosi della parlata
e della letteratura friulana.

Giovanni Battista Corgnali, 1920

I cataloghi

Clicca sui riquadri per accedere ai cataloghi in linea. Tante risorse digitali, disponibili in rete, da leggere e salvare

I cataloghi

Clicca sui riquadri per accedere ai cataloghi in linea. Tante risorse digitali, disponibili in rete, da leggere e salvare

SERVIZI


Sala Consultazione

L'accesso alla Sala Consultazione è libero. E' consigliato fissare un appuntamento.

E' stato potenziato l’accesso alle risorse on line. E' stato creato il portale Teche Friulane, con centinaia di oggetti digitali consultabili o scaricabili. Dai cataloghi in linea è possibile consultare e scaricare in formato PDF gli articoli delle Riviste Friulane, dei Numeri Unici, dello Strolic furlan e dei Racconti popolari friulani e consultare le fotografie del Fondo Pellis, del Fondo Cartoline e del Fondo Bugni.

E’ attiva la consulenza bibliografica, via mail o telefono, per dare indicazioni su quali risorse in linea sono disponibili per la consultazione e l’accesso anche da casa e per recuperare documenti in formato digitale, nel rispetto delle leggi vigenti e del regolamento della Biblioteca.

La Biblioteca della Società Filologica Friulana è riconosciuta di interesse regionale e di riferimento per la comunità linguistica friulana.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti