Il Fondo Cartoline della Società Filologica Friulana è composto da
cartoline storiche del Novecento, dai primi decenni fino agli anni Ottanta, viaggiate e non, Fin dai primi anni di attività la Società Filologica Friulana promosse una raccolta di cartoline delle varie località del Friuli. Alla raccolta contribuirono amici e soci della Società, spronati da vari appelli apparsi sulla rivista sociale
Ce fastu? Sempre sul
Ce fastu?, negli anni seguenti, venne di volta in volta aggiornato l’incrementarsi della collezione, con l’elenco dei nomi dei donatori e le località rappresentate nelle immagini. La raccolta continuò fino agli anni Trenta. Più di recente la raccolta è ripresa attraverso doni di soci ed amici.
Attualmente il fondo conta più di
2.000 immagini di vie, piazze, case e paesaggi che ci consentono
di ricordare e ricostruire la storia dei nostri paesi. Ma non solo:
anche i nostri costumi friulani sono riprodotti nelle immagini della collezione.
È possibile richiedere le fotografie di interesse: consulta e scarica il
Regolamento e compila il
Modulo dichiarazione utilizzo immagini