Numeri Unici

Più di 3.000 contributi di storia e cultura del nostro territorio, tutti digitalizzati

Nel quadro della vasta produzione editoriale della Società Filologica, un posto del tutto particolare è occupato dai Numeri Unici.

Si tratta di una collana di volumi dedicati alle località che ospitano annualmente il Congresso Sociale del Sodalizio.

Nei Numeri Unici trovano posto contributi relativi ai più diversi aspetti della località oggetto della ricerca, dall’ambiente alla storia, dalla popolazione alle tradizioni, dall’economia alla storia dell’arte: si tratta di vere e proprie “enciclopedie” delle località e del loro territorio.

 

La pubblicazione del Numero Unico era, ed è, per un paese, l’occasione per riscoprire le proprie radici, la propria identità, di valorizzare il proprio patrimonio artistico, paesaggistico, culturale e tradizionale, per far scoprire al pubblico la sua unicità.

Più di 3.000 contributi e 40.000 pagine digitalizzate che offrono un quadro completo della storia e della cultura del nostro territorio regionale.

Nel catalogo in linea potete trovare la descrizione di tutti gli articoli stampati nei volumi e i testi completi (pdf) di quanto pubblicato dal 1923 (data del primo Numero Unico di Tolmezzo) ad oggi.

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti