Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia - 1919

Progetto per l'approfondimento del tema della Grande Guerra dedicato agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado della regione.

L'ultima annualità del progetto Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia, avviata nel 2019 e rimodulata in seguito al sopraggiungere dell'emergenza sanitaria, si è concentrata sulla produzione di materiali di compendio sintetici e al contempo semplici ed efficaci, che propongono anche chiavi di lettura per una contestualizzazione degli eventi su scala regionale, oltre ad educare alla pace e alla convivenza tra i popoli, anche attraverso la comparazione critica con accadimenti attuali.
Le attività progettuali si sono sostanziate in:       

  • realizzazione di una piattaforma didattica "Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia";
  • pubblicazione del fascicolo didattico Cognossìn la Grande Vuere in Friûl Vignesie Julie 1914-1918, suddiviso in moduli didattici (La prime vuere mondiâl, Lis personis, Lis armis, I lûcs, I sintiments) per l'insegnamento della lingua friulana secondo la metodologia CLIL e destinato agli insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado;
  • video-documentari di approfondimento su aspetti peculiari della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia, quali le portatrici carniche, il fronte dell'Isonzo, internamento e profuganza, convivenza tra civili e militari, la guerra in trincea.

A questa prima fase hanno aderito e collaborato al progetto:

Ai link a destra i rimandi alla piattaforma didattica e al fascicolo CLIL.

 

Dai banner in apertura di questa pagina si possono selezionare e visionare i video documentari.

 

Le attività realizzate sono state presentate al pubblico dei docenti delle scuole del FriulI Venezia Giulia dal Centro regionale di documentazionne ricerca e sperimentazione didattica per la scuola friulana - Docuscuele della Società Filologica Friulana.

 

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti