Nel centenario della prima guerra mondiale, la Società Filologica Friulana ha promosso il progetto educativo e didattico Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia, principalmente rivolto agli allievi delle scuole primarie e secondarie inferiori del Friuli.
L' obiettivo fondamentale del progetto è stato approfondire la conoscenza degli avvenimenti legati al primo conflitto mondiale, proponendo chiavi di lettura delle cause e delle conseguenze che questo drammatico avvenimento ha avuto nelle vicende successive del Novecento, soprattutto nel territorio regionale.
Le attività progettuali si sono sostanziate in:
- seminari di formazione accreditati per insegnanti
- laboratori didattici per gli studenti delle scuole del Friuli
- pubblicazione di fascicoli didattici di approfondimento
- piattaforma didattico-interattiva "Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia"
- video-documentari di approfondimento
Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia è stato l’unico progetto finanziato in tutti i Bandi annuali promossi dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ai sensi delle Legge Regionale 11/2013.
Attraverso i link a lato si possono consultare le attività svolte e i materiali realizzati in ogni singola annualità del progetto.
Tutti i fascicoli didattici realizzati in ogni singola annualità sono stati raccolti e pubblicati in un unico volume, 1914-1918: Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia.