Bando

BANDO PRIMIS PLUS

Rendicontazione entro il 31 ottobre 2024

Il progetto PRIMIS PLUS “Storie di multiculturalità: viaggio sensoriale attraverso il prisma delle minoranze”, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera INTERREG VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, ha l’obiettivo di potenziare le peculiarità multiculturali e multilinguistiche delle comunità autoctone nell’Area di Programma con lo sviluppo di un turismo culturale sostenibile incentrato sul patrimonio materiale e immateriale e attraverso l’organizzazione di eventi culturali transfrontalieri.
La Società Filologica Friulana “Graziadio Isaia Ascoli” in attuazione delle attività del progetto PRIMIS Plus promuove il presente Bando per interventi finalizzati alla valorizzazione dei luoghi della cultura del Friuli Venezia Giulia attraverso la lingua e la cultura friulana, quali musei, edifici storici vincolati, aree e parchi archeologici e complessi monumentali.

Al Bando possono partecipare enti pubblici, associazioni, fondazioni e altri enti di carattere privato senza finalità di lucro o con obbligo statutario di reinvestire gli utili e gli avanzi di gestione nello svolgimento delle attività previste nell’oggetto sociale che per statuto svolgono attività esclusivamente o prevalentemente culturali.
I Beneficiari devono essere proprietari e gestori ovvero gestori del bene culturale in oggetto; devono avere sede legale oppure operativa in Friuli Venezia Giulia.
Le attività finanziabili possono riguardare i seguenti ambiti: studio e ricerca storica anche attraverso l’organizzazione di seminari e convegni; iniziative espositive, editoriali, catalografiche, discografiche, audiovisive e multimediali; festival e manifestazioni culturali, teatrali e musicali.

I soggetti beneficiari sono tenuti a presentare la rendicontazione entro il 31 ottobre 2024
-    compilando la modulistica scaricabile da questa pagina (Modello di Rendicontazione - Relazione e dichiarazioni e Modello di Rendicontazione - Elenco Analitico)
-    inviando esclusivamente via PEC all’indirizzo sff@pec.filologicafriulana.it


Per informazioni e delucidazioni scrivere a: primisplus@filologicafriulana.it - tel 0481 533849

Il progetto PRIMIS PLUS
è co-finanziato
dall’Unione europea
nell’ambito del Programma Interreg
VI-A Italia-Slovenia

Projekt PRIMIS PLUS
sofinancira Evropska unija
v okviru Programa Interreg
VI-A Italija-Slovenija

La pagina del progetto
si può visitare all'indirizzo
www.ita-slo.eu/primis-plus

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti