Nell’ambito della rassegna I luoghi del Tiepolo, mercoledì 5 marzo alle ore 18,00 a Palazzo Mantica, sede della Società Filologica Friulana in via Manin 18 a Udine, si terrà la presentazione del libro Giandomenico sogna, albo illustrato da Barbara Jelenkovich con i testi di Giovanna Zordan.
La pubblicazione ci riporta nella Udine del Settecento, dove due grandi artisti come Giambattista e Giandomenico Tiepolo furono chiamati ad impreziosire palazzi e luoghi di culto con i loro interventi pittorici. Nel racconto Giandomenico è ancora un bambino e sogna di diventare un grande artista, proprio come suo padre, che lo accompagna in viaggio a Udine in visita ai luoghi dove ha lasciato la sua inconfondibile arte: il duomo, palazzo Patriarcale, palazzo Caiselli… Giandomenico ancora non sa che da grande proprio qui dipingerà insieme con suo padre dando avvio ad una nuova epoca pittorica: Il suo sogno diventerà realtà!
Il libro si inserisce nella collana di valorizzazione del territorio pensata dalla Filologica Friulana per i bambini e pubblicata a partire dal 2008 sempre con i preziosi e dettagliati apparati iconografici della Jelenkovich, i cui luminosi acquerelli accompagnano il lettore in un’immersione totale nel racconto, che scorre tra finzione narrativa e ricostruzione storica.
La seconda parte del libro propone approfondimenti specifici, che ci permettono di scoprire qualcosa di più sulla biografia di Giambattista Tiepolo e sulla tecnica dell’affresco. La chiusura prende chiunque per la gola con una dolcissima ricetta del tempo… Nell’ottica di diffondere fra le nuove generazioni la sensibilità verso il plurilinguismo, anche l’albo dedicato ai Tiepolo esce in due versioni: una che mette insieme l’italiano, il friulano, il tedesco e l’inglese, l’altra che sostituisce l’inglese con lo sloveno per riunire insieme le quattro lingue parlate in Friuli Venezia Giulia.
L’opera nasce in collaborazione con il Museo Diocesano di Udine.