Olmis

La Società Filologica Friulana promuove la pubblicazione di Olmis, il diario bilingue in friulano e italiano che accompagna gli allievi delle scuole friulane lungo tutto l’anno scolastico.
Questo diario è una delle più belle realtà della scuola friulana e costituisce una buona pratica a livello nazionale nel campo degli strumenti per la didattica delle e nelle lingue regionali. Uno strumento che si segnala in particolare per la continuità di pubblicazione e per la sua capillare diffusione: fin dall’anno scolastico 1995-1996, infatti, questo diario viene realizzato e distribuito gratuitamente in tutte le scuole del Friuli che ne fanno richiesta.  

lI diario scolastico Olmis da sempre è vicino alle peculiarità del Friuli con argomenti di lingua, cultura e tradizione: è infatti un diari torzeon par cognossisi e fâsi cognossi (diario viaggiante per conoscere e farsi conoscere), realizzato anche con la collaborazione delle scuole friulane.
La realizzazione del diario è attualmente curata da Magda e Vittorina Carlon, Adriana Cesselli, Pierino Donada e Odorico Serena.

Per l'anno scolastico 2024/2025 il diario è giunto alla sua trentesima edizione; è stato stampato in 15.000 copie distribuite gratuitamente a 65 Istituti comprensivi del Friuli.

Diari torzeon par cognossisi e fâsi cognossi

Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti