Corsi pratici di lingua friulana

Avviata l'edizione 2025 dei Corsi pratici di lingua e cultura friulana, organizzati ogni anno dalla Società Filologica Friulana con la fondamentale collaborazione delle Amministrazioni Comunali. 

L'attività dei Corsi pratici consiste nello studio della grammatica e della grafia della lingua friulana, al fine di favorirne il più possibile la lettura e la scrittura. Non è trascurato l'approfondimento di aspetti storico-culturali, letterari e delle tradizioni popolari; a tal proposito, in armonia con i corsi, si organizzano lezioni aperte, ossia conferenze alle quali tutti possono partecipare, e visite guidate in luoghi di particolare interesse storico-artistico della regione.
Le lezioni, per un totale di 26 ore, sono aperte a tutti, senza limiti di età, sono gratuite e non è richiesto un determinato titolo di studio o una conoscenza preliminare del friulano, tranne nei casi dei corsi di livello intermedio.
L'attestato di partecipazione viene rilasciato a chi frequenta almeno il 70% delle ore di lezione e costituisce titolo culturale per accedere alla Lista regionale degli insegnanti con competenze in lingua friulana.

 

I Corsi pratici di lingua e cultura friulana sono un progetto finanziato dall'ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e dalla Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia.

 

 ***

Corsi attivati edizione 2025:

  • Chiopris Viscone - lezioni di martedì, orario 20-22, presso la sala consigliare, via Roma 2. Docente Michele Calligaris. Info tel. 0432 501598 int. 3 / 339 1784916 
  • Cividale del Friuli - lezioni di mercoledì, orario 17-19, presso la Biblioteca civica, piazzetta Chiarottini 6. Docente Adina Ruffini. Info tel. 0432 710310 - email biblioteca@cividale.net
  • Colloredo di Monte Albano - il corso è concluso
  • Jalmicco di Palmanova - lezioni di mercoledì, orario 18-20, presso il Circolo "Ai cuatri borgs", via Udin 5. Docente Silla Stel. Info cultura@comune.palmanova.ud.it
  • Sacile - lezioni di venerdì, orario 17-19, presso la sede UTE, Ospitale di San Gregorio, via Garibaldi 62. Docente Flavio Vidoni. Info info@utesacile.it tel. 0434 72226
  • Tolmezzo - i 2 corsi attivati si tengono di mercoledì - livello principianti orario 18-20, livello intermedio orario 20-22 - presso la sala multimediale di Palazzo Frisacco, via Renato Del Din 7. Docente Serena Fogolini. Scarica il calendario delle lezioni dal download. Info: cultura@comune.tolmezzo.ud.it  
   

Scarica le locandine dal download!

Altri corsi verranno proposti nella sessione autunnale, da settembre 2025

 

Referente:
Elena De Sanctis
tel. 0432 501598, int. 3
formazione@filologicafriulana.it

 

 

Par imparâ une lenghe, miôr di dut al è sintî a fevelâle, lei e, apene che al sarà pussibil, scrivi in chê lenghe.
Lelo Cjanton, 1988




Iscriviti alla Newsletter

Sarai informato sugli eventi. Riceverai le notizie della Società Filologica Friulana. Potrai prenotare le nostre pubblicazioni.
Iscriviti