Mostre

CARLO DA CARONA 500 ANNI DOPO VISTO DA VICINO

Fin ai 24 di Jugn dal 2024
San Zuan di Cjasarse, "Festa di San Zuan"

Carlo da Carona è documentato dal 1507 al 1555 con importanti opere tra Aquileia, San Daniele del Friuli, Spilimbergo, Udine e numerose altre località friulane, in Carnia e nel Goriziano.
Il percorso che la Società Filologica gli dedica si colloca nell’ambito di un più ampio progetto di studio e valorizzazione degli scultori lombardi del Rinascimento attivi nel Friuli veneto e arciducale, che hanno lasciato sul nostro territorio un patrimonio di preziosi portali, fonti battesimali, altari, statue, lapidi, monumenti.

La mostra itinerante a cura di Vieri Dei Rossi e Isabella Reale, con le fotografie di Alessio Buldrin e Luca Laureati, fa tappa a San Giovanni di Casarsa nell'ambito della Fiesta di San Zuan.
Sul territorio di Casarsa, Carlo da Carona ha lasciato una delle sue opere più significative, il monumentale sant'Antonio Abate a Versutta (nella foto).
Inaugurazione domenica 9 giugno ore 18.00
La mostra si può visitare fino al 24 giugno il venerdì, sabato e domenica dalle ore 19.00 alle ore 23.00
Ingresso libero

Iscriviti ae Newsletter

Ti informarìn sui events. Tu ricevarâs lis gnovis de Societât Filologjiche Furlane. Tu podarâs prenotâ lis nestris publicazions.
Iscriviti