Cesclans tra fede e poesia
Il paîs al torne a vê la sô Plêf e il so Poete
Sabide ai 9 di Avost dal 2008
SalaeConferencis de Ostarie 'Angeli', aes nûf e mieze a buinore
Cunvigne
Siro Angeli, un posto sicuro nella letteratura Nazionale.
Le inedite poesie giovanili: nuove prospettive interpretative della sua poesia
- Salût des autoritâts;
- Moderatôr: Monica Tallone, Vicepresidente de Societât Filologjiche Furlane pe Cjargne;
- Intervents par cure di:
Nicola Corbelli - In tentazioni recidive / dagli anni verdi mi spreco / irreparabilmente a scrivere. La vita e le opere in italiano
Renzo Balzan - Dut passa, ancia i recuàrz / no son plùi chei istés. La poesia in friulano
Angela Felice - Nella casa hai messo la calce. Ma la famiglia è rimasta un mucchio di sassi senza calce. Il teatro
Ermes Dorigo - Solevento (Poesie 1928-1931). L'incunabolo autografo della sua poesia
Cjase li che al è nassût il Poete, a misdì
- Scree e visite de cjase ristruturade e dal studi privât cu la biblioteche
Plêf di Sant Stiefin, aes sîs sore sere
- Presentazion storiche, architetoniche a artistiche de Plêf di Sant Stiefin
- Introduzion musicâl dal Coro 'Tita Copetti' di Tumieç direzût dal mestri Mauro Vidoni
- Intervents par cure di:
- Gilberto Ganzer - La pieve di Cesclans, più di mille anni di storia
- Gian Carlo Menis - Il ciclo di affreschi ed il portale bronzeo di Claudio Benito Tiozzo
- Fabio Piuzzi - L'antiquarium della Pieve di Santo Stefano
- Visite ai sgjâfs archeologjics
Plêf di Sant Stiefin, aes nûf mancul un cuart di sere
- Conciert pe scree de Plêf dentri de rassegne Carniarmonie
Promotôrs:
- Comun di Cjavaç
- Glesie di Sant Denêl Profete, Cjavaç
- Societât Filologjiche Furlane
- Comunitât Montane de Cjargne
- Associazion tra i Comuns de Concje Tumiecine
Viôt il program di dute la manifestazion in formât pdf
Par informazions:
Comun di Cjavaç
Place dei Caduti, 5 - 33020 Cjavaç
tel. 0433 93003
fax 0433 93417
www.comune.cavazzocarnico.it
Societât Filologjiche Furlane
Vie Manin, 18 - 33100 Udin
tel. 0432 501598
fax 0432 511766
e-mail info@filologicafriulana.it