Seminari

Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia - 1914

dai 18 di Novembar 2014 ai 18 di Fevrâr 2015
16.30
Udin, Palaç Mantica, vie Manin 18

Societât Filologjiche Furlane

in colaborazion cun
Deputazion di Storie Patrie pal Friûl
Istitût pai Incuintris Culturâi Miteleuropeans
Istitût di Storie Sociâl e Religjose di Gurize
SLORI - Istitût Sloven di Ricercjis
Istitûts Comprensîfs di Dael, Cormons, Marian, San Vît dal Tiliment, Tavagnà, Udin II, Udin III

cu la poie de
Regjion Autonome Friuli Venezia Giulia

jenfri lis iniziativis di
AICI - Centenario Prima Guerra Mondiale


Seminaris di inzornament

Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia - 1914

Udin, Salon d'onôr di Palaç Mantica - vie Manin 18
16.30-18.30
Ingrès sore nuie


martars ai 18 novembre 2014
Fulvio Salimbeni, Preludio a un massacro: L’Europa dal lungo Ottocento al Secolo breve

miercus ai 26 di Novembar dal 2014
Ivan Portelli, L’Austria ed i Balcani

miercus ai 3 di Dicembar dal 2014
Marco Plesnicar, La situazione locale alla vigilia della guerra: il Litorale

miercus ai 10 Dicembar dal 2014 
Enrico Folisi, La situazione locale alla vigilia della Grande Guerra: il Friuli italiano

miercus ai 17 Dicembar dal 2014 
Roberto Todero, Mobilitazioni e prima fase del conflitto

miercus ai 14 Zenâr dal 2015
Marco Plesnicar, La società del Litorale nel primo anno di guerra

miercus ai 21 Zenâr dal 2015 
Roberto Todero, Fonti: corrispondenze, propaganda, diari stampa

miercus ai 28 Zenâr dal 2015 
Gianluca Volpi, Sogni di gloria e disfatta. L’esercito austro-ungarico nella Guerra Mondiale 1914-1918

miercus ai 4 Fevrâr 2015 
Liliana Ferrari, La Chiesa e la guerra

miercus ai 11 Fevrâr 2015 
Ivan Portelli, Proposte didattiche: percorsi sul territorio

miercus ai 18 Fevrâr 2015 
Marco Plesnicar - Ivan Portelli, Proposte didattiche: presentazione del fascicolo sul 1914


Iscriviti ae Newsletter

Ti informarìn sui events. Tu ricevarâs lis gnovis de Societât Filologjiche Furlane. Tu podarâs prenotâ lis nestris publicazions.
Iscriviti