La Societât Filologjiche Furlane
in colaborazion cun
Deputazion di Storie Patrie pal Friûl
ICM Istitût pai Incuintris Culturâi Miteleuropeans
ISSRGO Istitût di storie sociâl e religjose di Gurize
Convit Nazionâl "Paolo Diacono" di Cividât
Istitût Comprensîf di Basilian e Sedean
Istitût Comprensîf di Cividât
Istitût Comprensîf di Codroip
Istitût Comprensîf di Cormòns
Istitût Comprensîf di Midun
Istitût Comprensîf di San Vît dal Tiliment
Istitût Comprensîf di Tor di Pordenon
Istitût Comprensîf di Travês
cul patrocini di
AICI - Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
cu la poie de
Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie
e à il plasê di invidâUs ai seminaris di inzornament
Conosciamo la Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia
Udin, Salon d'onôr di Palaç Mantica - vie Manin 18
La jentrade e je libare
Miercus ai 21 di Fevrâr dal 2018, aes 4 daspomisdì
Fulvio Salimbeni
La grande Guerra del generale Luigi Cadorna. Presentazione del volume “Il capo” di M. Mondini
Miercus ai 28 di Fevrâr dal 2018, aes 4 daspomisdì
Liliana Ferrari
Benedetto XV: “l’inutile strage”. Magistero pontificio e posizioni dell’episcopato locale
Martars ai 6 di Març dal 2018, aes 4 daspomisdì
Gianluca Volpi
Come raccontare Caporetto ai giovani di oggi
Miercus ai 14 di Març dal 2018, aes 4 daspomisdì
Roberto Todero
Le battaglie dell’Isonzo nel 1917
Miercus ai 21 di Març dal 2018, aes 4 daspomisdì
Matteo Ermacora
Cantieri di guerra: il lavoro dei civili nelle retrovie del fronte italiano
Miercus ai 28 di Març dal 2018, aes 4 daspomisdì
Daniele Ceschin
L’avanzata austriaca, il Piave e le conseguenze sulla popolazione
Joibe ai 5 di Avrîl dal 2018, aes 4 daspomisdì
Paolo Gaspari
La battaglia di Udine e il saccheggio della città. Il protagonismo femminile friulano: due medaglie d’argento, dimenticate dalla coscienza collettiva
Miercus ai 11 di Avrîl dal 2018, aes 4 daspomisdì
Enrico Folisi
Il Friuli e la Venezia Giulia nella documentazione cinematografica militare austro germanica
Miercus ai 18 di Avrîl dal 2018, aes 4 daspomisdì
Federico Lovison
Presentazion dal volum “L’invasione. Storia della Brigata Errante”
Giannino Angeli
Presentazion dal volum “Vive Udin! Vive l’Italie! Corrispondenza familiare tra Arno e Tagliamento, 1915-1918”
Martars ai 24 di Avrîl dal 2018, aes 4 daspomisdì
Ivan Portelli
Proposte didattiche: percorsi sul territorio e presentazione del fascicolo
Miercus ai 2 di Mai dal 2018, aes 5 e mieze daspomisdì
Enrico Folisi
Presentazion dal volum: Caporetto, schegge d'autore
Al presente Luca De Clara, cu lis leturis di Alessandra Pergolese
Progjet realizât cul jutori de L.R. 11/2013
Progjets educatîvs e didatics finalizâts a slargjâ la
cognossince e a favorî la riflession sui fats storics
de Prime Vuere Mondiâl