Inte suaze de Fieste de Patrie dal Friûl, 2024, Us invidìn a partecipâ aes iniziativis promovudis de Societât Filologjiche Furlane in colaborazion cui Comuns di Manzan, Palaçûl, Spilimberc, Trivignan, cul Sportel associât pe lenghe furlane dai Comuns di Cjarlins,
Gonârs, Muçane, Porpêt, Prissinins e San Zorç di Noiâr, cul Sportel pe lenghe furlane dai Comuns di Cint, Puart e Tei.
PROGRAM DAI PROSSIMS APONTAMENTS:
Martars ai 16 di Avrîl, aes 8 e mieze di sere
Pavie, sale consiliâr dal Municipi a Lauçac
La cucina nelle dimore storiche friulane
Al interven l'autôr Carlo del Torre, delegât par Gurize de Academie Taliane de Cusine
Joibe ai 18 di Avrîl, aes 8 e mieze di sere
Pavie, sale consiliâr dal Municipi a Lauçac
Storia del Friuli cuore d'Europa
Al interven il curadôr dal progjet editoriâl Andrea Tilatti, president de Deputazion di Storie Patrie pal Friûl
Joibe ai 18 di Avrîl, aes 8 e mieze di sere
Prissinins, Auditorium
Storie di amôr cui Balcans
Conference e musiche di Angelo Floramo e Paolo Forte, in colaborazion cun Bottega Errante
Vinars ai 19 di Avrîl, aes 9 mancul un cuart di sere
San Zorç di Noiâr, Sale conferencis di Vile Dora
Neta. Storia di una pescivendola
Spetacul teatrâl in maranês cu la compagnie Assemblea Teatrale Maranese, in colaborazion cun ATF
Sabide ai 20 di Avrîl, aes 5 daspò misdì
Tei, Cort dai teis, Sale Avvenire
Liber di scugnî lâ: la poesie di Leonardo Zannier
Spetacul di musiche e peraulis cun Luigi Maieron, coro CAI "Rino Drigo" di Puart e coro folcloristic "La Quercia"
Sabide ai 20 di Avrîl, aes 8 e mieze di sere
Gonârs, Sale civiche di Favuîs
Voie di identitât
Spetacul musicâl di e cun Dario Zampa, in colaborazion cu la Associazion Fûr Timp