Il documentari Incanto, pe regjie di Marco D’Agostini, al nas di un progjet de Associazion culturâl pre Gilberto Pressacco, al è produsût di Agherose, cul contribût dal Font pal Audiovisîf dal FVJ, Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie, Fondazion Friûl, Fondazion Aquilee, CIRF - Centri interdipartimentâl pal svilup de lenghe e de culture dal Friûl de Universitât dal Friûl, al è patrocinât de Societât Filologjiche Furlane e al è dât fûr di Forum.
Un viaç di scuvierte a traviers de ricercje storiche e des intuizions origjinâls di un dai protagoniscj de sene culturâl furlane di fin Nûfcent: pre Gilberto Pressacco. Chest al è il cûr dal documentari, che al met in lûs il pensîr di pre Pressacco, un caleidoscopi di sugjestions, un zûc continui di rimants: dai studis tal cjamp musicâl al teme de danze sacre e popolâr, fin ae sô interpretazion dai mosaics de basiliche di Aquilee. Cu la sô ricercje al à tornât a tirâ i fii pierdûts e sparniçâts dal timp, rivant a leâ la Aquilee dal I sec. d.C. cun Alessandrie d’Egjit, che in chê volte e jere la vere capitâl dal Mediterani. In gracie de testemoneance di chei che àn condividût il so lavôr, chest viaç di scuvierte nus jude a interpretâ la nassite e la difusion dal Cristianisim di Aquilee.