Inte suaze dal progjet “La Lavagne Plurilengâl. Rêt CLIL in lenghe furlane”, ativât de Societât Filologjiche Furlane e finanziât dal ARLeF, a son in program doi incuintris cui dirigjent scuelastics e i insegnants des scuelis secondariis di 2° grât, pe presentazion des ativitâts di sensibilizazion e di promozion des azions CLIL in lenghe furlane.
I incuintris a saran des 3 aes 4.30 daspò misdì
martars ai 14 di Avrîl dal 2015 tal ISIS “Mattei” di Tisane
joibe ai 16 di Avrîl dal 2015 tal ISIS “Stringher” di Udin
L’obietîf dai incuintris al è centrât sul esam dai significâts culturâi, lenghistics e cognitîfs di un program CLIL in lenghe furlane, su lis condizions di fatibilitât e su lis modalitâts operativis di introduzion di un cuadri CLIL plurilengâl te scuele secondarie di 2° grât in Friûl. A vignaran analizadis lis iniziativis di sensibilizazion e di formazion, sedi lenghistiche sedi CLIL, cul intervent di esperts de Universitât Ca’ Foscari di Vignesie e de Universitât dal Friûl.
Par informazions su la iniziative e su lis fasis operativis si pues contatâ la segretarie dal progjet (Elena De Sanctis, tel. 0432 501598, int. 3,
formazione@filologicafriulana.it).