Pai 90 agns de Filologjiche

Le comunità linguistiche di Alpe Adria: ruolo e prospettive di Enti e Istituti

Palaç Alvarez, Gurize - vinars ai 20 di Novembar dal 2009, aes 10

Novante agns di Filologjiche. Dal 1919 pal nestri Friûl

 

Seminari di studis

Le comunità linguistiche di Alpe Adria

Ruolo e prospettive di Enti e Istituti

Gurize, Palaç Alvarez - vie Diaz, 5
Vinars ai 20 di Novembar dal 2009, aes 10

 

Program

ore 10.00 - Apertura dei lavori
                  Saluto delle autorità

ore 10.30 - Inizio dei lavori

Modera: Giovanni Frau
                  

Federico Vicario
Società Filologica Friulana, Udine
Gli Istituti di cultura e la promozione del patrimonio linguistico locale

Maurizio Tremul
Unione Italiana, Capodistria
Ruolo dell'Unione Italiana nella valorizzazione e nella definizione della politica linguistica italiana in Slovenia e Croazia

Luis Thomas Prader
Comitato Unitario delle Isole Linguistiche Storiche Germaniche in Italia, Luserna
Comitato Isole Germaniche, strategie di sopravvivenza linguistico-culturale

Stefanie Vavti
Slovenski Znanstveni Inštitut, Klagenfurt
Ruolo e prospettive della comunità nazionale slovena in Carinzia

Domenico Morelli
Confemili
La legge 482 e le comunità linguistiche d'Italia dieci anni dopo

ore 13.00 - Pausa pranzo

ore 14.00 - Ripresa dei lavori

Modera: Massimo Pinchera

Guglielmo Cevolin
Università degli Studi di Udine
L'istituzionalizzazione della tutela plurale delle lingue minoritarie dell'Alto Adriatico e il ruolo degli istituti culturali

Lucjia Cok
Università del Litorale, Capodistria
Le nuove sfide delle università limitrofe: ricerca e attività formative nel campo dell'interculturalismo dell'Università del Litorale

Adriana Janežič
Istituto Sloveno di Ricerche - Società Filologica Friulana
Un esempio di collaborazione tra Istituti: l'indagine sulle comunità linguistiche autoctone del Friuli Venezia Giulia

Rino Cigui
Centro di Ricerche Storiche, Rovigno
Informazioni sull'attività del Centro di Ricerche Storiche di Rovigno e ricerca sulla toponomastica istriana

ore 16.00 - Pausa caffè

Modera: Emidio Sussi

Ernesto Majoni
Istituto Ladin de la Dolomites, Borca di Cadore
L'Istituto Ladin de la Dolomites e la Ladinia Bellunese: realtà del presente e prospettive future

Zaira Vidali
Istituto Sloveno di Ricerche, Trieste
La promozione delle comunità linguistiche nell'Alpe Adria: buone prassi e prospettive

Alberto Gasparini
Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia
Lingue comunitarie, integrazione sociale: il ruolo di un osservatore culturale

Conclusioni

 

 Viôt l'invît ae cunvigne

 

Par informazions:
Societât Filologjiche Furlane "Graziadio Isaia Ascoli"
Vie Manin, 18 - 33100 Udin
tel. 0432 501598, fax 0432 511766
info@filologicafriulana.it
www.filologicafriulana.it

Iscriviti ae Newsletter

Ti informarìn sui events. Tu ricevarâs lis gnovis de Societât Filologjiche Furlane. Tu podarâs prenotâ lis nestris publicazions.
Iscriviti