Intervents
Alcuni casi di toponomastica dolomitica
Johannes Kramer, Universitât di Treviri, Fondazion G. Angelini
La collana degli “Oronimi Bellunesi”
Maria Teresa Vigolo, Paola Barbierato, CNR Padue, Fondazion G. Angelini
Varianti toponimiche da antiche carte friulane
Federico Vicario, Universitât dal Friûl
L’attività del Dizionario Toponomastico Trentino: risultati delle ricerche geografiche e delle ricerche storiche
Lydia Floess, Dipartiment de Culture – Provincie autonome di Trent
Toponomastica e linguaggio: esempi di visibilità e invisibilità femminile nelle intitolazioni
Nadia Cario, referent de Regjion dal Venit de associazion “Toponomastica femminile”
L’utilizzo dei toponimi nelle intitolazioni stradali del Trentino
Ilaria Adami, Dipartiment de Culture – Provincie autonome di Trent
“-essa, lessico e toponomastica di un femminile”
Franco Benucci, Dipartiment des Siencis Storichis, Gjeografichis e de Antichitât de Universitât di Padue
Presentazion dal volum “Oronimi del Friuli”
Barbara Cinausero Hofer, Ermanno Dentesano, Societât Filologjiche Furlane