PROGRAM
Salûts di benvignût
Prime part: vôs de Caravane
Giovanni Agresti, Universitât di Teramo
Perché valutare le politiche linguistiche? Il caso degli sportelli linguistici
Silvia Pallini, Associazion LEM-Italia (Lingue d'Europa e del Mediterraneo)
Monitorare le rappresentazioni sociali di lingua e identità: un'inchiesta in Friuli
Nazzareno Guarnieri, Fondazion Romanì Italia
Valutare le politiche per i rom. Due proposte di legge per il riconoscimento della minoranza
romanì
Seconde part: vôs dal Friûl
Angela Felice, Centri Studis “Pier Paolo Pasolini”
Da dialetto a lingua. Le ragioni del friulano in Pasolini
Lorenzo Zanon, Istitût Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”
La Fieste de Patrie dal Friûl: storie, identitât e lenghe
Linda Picco, Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
La condizione sociolinguistica del friulano sulla base dei dati della rilevazione del 2014