La Societât Filologjiche Furlane, che e fâs part de associazion pal Teatri Stabil Furlan, e à il plasê di invidâUs al licôf: dôs seradis tal teatri San Giorgio di Udin in compagnie di dramaturcs, atôrs e regjiscj cul pro di valorizâ il patrimoni de tradizion teatrâl furlane.
A son sîs i setôrs dal progjet: dramaturgjie contemporanie, gnovis propuestis, teatri di tradizion, teatri pai fruts, adataments teatrâi, traduzions.
Ogni categorie e je rapresentade di un test che pe ocasion al vignarà presentât in version curte, cun aprofondiments di bande dai esperts dal setôr.
Program di vinars ai 6 di Dicembar
Aes 7 di sere: Four di Claudio Moretti, Fabiano Fantini e Elvio Scruzzi, regjie di Serena Di Blasio
Aes 8 di sere: Marta di Alessandro Di Pauli, Stefania Ursella e Dario Paolo D’Antoni, regjie di Paolo Nikli
Aes 9 di sere: La Casa, prin dram teatrâl di Siro Angeli (Cesclans 1913 - Tumieç 1991), regjie di Carlotta Del Bianco
Program di sabide ai 7 di Dicembar
Aes 7 di sere: Il diavolo e la gubana di Chiara Carminati, traduzion di Priscilla De Agostini, adatament pal teatri des marionetis di Michele Polo e Patrick Platolino
Aes 8 di sere: Le donne di Gregoricchio, tescj di Gianni Gregoricchio, regjie di Claudio Mezzelani
Aes 9 di sere: L’ùali di diù di Miklos Hubay, traduzion di Carlo Tolazzi inte varietât de Val Pesarine, regjie di Massimo Somaglino