letteratura/leterature; musica/musiche; onomastica; storia/storie; toponomastica/toponomastiche

Cultura in Friuli III

Venier, Matteo - Zanello, Gabriele
Rest:: Settimana della Cultura Friulana = Setemane de Culture Furlane, 5-16 maggio 2017 / a cura di Matteo Venier e Gabriele Zanello. - Udine : Società Filologica Friulana, 2017. - 770 p. ; ill. ; 24 cm
An edizion:2017
ISBN:978-88-7363-239-2
Presit:€ 50,00
Presit Socis SFF:€ 35,00
Contignût:Il volume presenta la raccolta delle relazioni e degli interventi presentati nella terza edizione della Settimana della Cultura Friulana / Setemane de Culture Furlane svoltasi nel 2016. In particolare, sono presentate le relazioni tenute nei seguenti incontri:
  • Recupero e restauro dei beni archivistici e librari. Dall'esperienza del terremoto alla gestione delle calamità;
  • David Maria Turoldo eil so Friûl cimò cent agns;
  • Guglielmo de Toth, patriota e giornalista da San Vito al "Fanfulla" di Roma;
  • Tra pace e guerra nella stampa e nella pubblicistica nel Friuli italiano e nel litorale austriaco;
  • Testimonianza di una civiltà alpina tra Friuli e Impero;
  • Maria: l'arte della misericordia;
  • Tramonti nel Medioevo;
  • Gjso: pensîrs, peraulas e cjants tal an dal centenari;
  • La nobile convivialità;
  • Un'antica devozione alle sorgenti del Livenza;
  • Corot par pre Josef Marchet. Inovâl pai cincuante agns de muart;
  • Onomastica e toponomastica nella Bassa friulana;
  • Dal parlar al scrivar. Sulla grafia del bisiac e di altre parlate dell'Alto Adriatico;
  • L'educazione al patrimonio culturale;
  • La biblioteca Florio e i suoi tesori. Il Codice Dantesco e la collezione erudita;
  • Cosa raccontano gli archivi parrocchiali;
  • Il monastero di Aquileia: testimonianza millenaria della cultura europea;
  • Castoia: alla scoperta della Pieve di Socchieve;
  • Il teatro di Renato Appi. Il teatro friulano esce dalla consuetudine per incontrare il senso del cammino dell'uomo;
  • Il valore storico e culturale delle pergamene;
  • Arte longobarda in Friuli. L'ara di Ratchis: suoni e colori;
  • Città della spada, città della strada. Udine fra Medioevo e età contemporanea.
-30% pai socis
de Societât Filologjiche Furlane
Spedizion
Lis spesis di spedizion (traspuart, imbalaç e bol) a son a caric dal compradôr. La marcjanzie e viaze a risi dal compradôr.

A podaressin plasêti ancje

Iscriviti ae Newsletter

Ti informarìn sui events. Tu ricevarâs lis gnovis de Societât Filologjiche Furlane. Tu podarâs prenotâ lis nestris publicazions.
Iscriviti