letteratura/leterature; lingua friulana/lenghe furlane; storia/storie

Cultura in Friuli V

Di Gleria, Cristina - Varutti, Marta
Rest:: Settimana della Cultura Friulana = Setemane de Culture Furlane, 10-20 maggio 2018 / a cura di Cristina Di Gleria e Marta Varutti. - Udine : Società Filologica Friulana, 2019. - 958 p. ; ill. ; 24 cm
An edizion:2019
ISBN:978-88-7363-308-5
Presit:€ 40,00
Presit Socis SFF:€ 28,00
Contignût:Il volume presenta la raccolta delle relazioni e degli interventi presentati nella quarta edizione della Settimana della Cultura Friulana / Setemane de Culture Furlane svoltasi nel 2018. In particolare, sono presentate le relazioni tenute nei seguenti incontri:
  • La chiesetta di Lungis;
  • Par un ateneu furlan;
  • Resurî Marchet;
  • La costruzione della strada pontebbana nel territorio di Venzone;
  • Buon compleanno Cordenons;
  • Turoldo il fuoco della parola;
  • Guido Michelutti: une vite pal teatri;
  • Feo di Bean, cumò dîs agns;
  • 1968-2018: 50 agns di Panarie;
  • Itinerario del ricordo;
  • La cucina di Gina Marpillero;
  • La vita di una comunità medievale negli Statuti di Gemona (1381);
  • Emozioni a carboncino e china...;
  • Gestione e valorizzazione delle malghe carniche in proprietà collettiva;
  • 10 tavole;
  • L'antica via dei mulini a S. Osvaldo dal 1217 ad oggi;
  • Caterina Percoto, Emma Parodi e la novella;
  • Tradurre nelle lingue minori;
  • L'archivio storico parrocchiale di Pagnacco;
  • Fabio Asquini un imprenditore illuminista nella Udine del '700;
  • Archivi digitali e risorse archivistiche nel web;
  • Beato Odorico da Pordenone, i Santi medioevali friulani e l'editoria erudita;
  • Le Confraternite di devozione nella Pieve di Meduna;
  • Pierluigi "Picchio" Visintin;
  • Carlo Battisti a Gorizia;
  • Antica terra della Tisana;
  • Tradizioni popolari, memorie storiche, ambiente naturale;
  • La rivoluzione dell'agricoltura friulana;
  • I castelli: contenitori della storia;
  • Illegio, un sito archeologico da scoprire e valorizzare;
  • Le Confraternite, il Pordenone e l'arte sacra sull'antica via dei pellegrini e dei mercanti;
  • Santi sepolcri e tradizioni pasquali in Val Canale.
-30% pai socis
de Societât Filologjiche Furlane
Spedizion
Lis spesis di spedizion (traspuart, imbalaç e bol) a son a caric dal compradôr. La marcjanzie e viaze a risi dal compradôr.

A podaressin plasêti ancje

Iscriviti ae Newsletter

Ti informarìn sui events. Tu ricevarâs lis gnovis de Societât Filologjiche Furlane. Tu podarâs prenotâ lis nestris publicazions.
Iscriviti